no-brain
BO-BRAIN, covidioti e russofobici
-
Pensiero laterale
Osserviamo come si comporta la IA con alcuni problemi di pensiero laterale.“Con il termine pensiero laterale si intende una modalità di risoluzione di problemi logici che prevede un approccio indiretto ovvero l’osservazione del problema da diverse angolazioni, contrapposta alla tradizionale modalità che prevede concentrazione su una soluzione diretta al problema.”La prima cosa che notiamo è che sbaglia la soluzione nella stragrande maggioranza dei casi, dimostrando così che si tratta di software decisamente sopravalutati.Utili solo a occuparsi di situazioni di basse livello in cui non si richiede una particolare intelligenza ma solo una ripetizione di banalità e luoghi comuni.Interessante è anche notare che non viene persa occasione dimostrare quello che è il vero scopo della…
-
IA e creatività
Questa volta proviamo a testare le varie IA in modo più consono a ciò per cui sono state progettate, ovvero sostituire servi inutili con fantasia limitata.Provo chiedere loro di scrivere un poema.Uno dei loro scopi è appunto sopperire alla mancanza di creatività degli asserii umani.Ovviamente tale carenza umana deve necessariamente essere inquadrata in un’ottica gradita al sistema ma proviamo comunque a fare una richiesta che contrasta con l’esaltazione delle “categorie protette” che fanno comodo al sistema. Scrivi un poema epico, non a lieto fine, su di un padre a cui è stata sottratta la figlia legittima da parte di una madre crudele ed egoista, facendo in modo che i due…
-
Gender gap, solita propaganda
Per procedere alla lettura di questo testo occorre spogliarsi di tutte le presunte convinzioni sul tema del divario, soprattutto salariale, tra uomini e donne e accogliere la possibilità che l’enorme quantità di dati su questo argomento abbia generato una visione nella maggior parte dei casi distorta rispetto a come effettivamente stanno le cose.Cos’è il Gender gap? Con questa espressione si intende il “divario tra generi”, con particolare riferimento alle differenze tra i sessi e alla sperequazione economica e professionale tra uomini e donne.Sul gender gap si sono scritte migliaia di pagine di giornale, se ne sente (giustamente) parlare in trasmissioni televisive, dibattiti politici e pagine di approfondimento su qualsiasi piattaforma social.…
-
Missile russo o propaganda di regime?
Cade un missile in Polonia. I polacchi partono in quarta e urlano che se i russi non si scusano immediatamente, invocheranno l’art. 5 della NATO, secondo il quale un attacco a un paese membro è un attacco a tutti e merita risposta.Cominciano a palesarsi i segnali che dimostrano la provenienza ucraina del missile ma i professionisti dell’informazione continuano imperterriti a dare la colpa ai russi.Sui social personaggi come Letta e Calenda, si presentano con l’elmetto già indossato e con dichiarazioni indignate di condanna verso i russi. Solo successivamente si scoprirà che più che un elmetto somigliava molto a uno scolapasta.I segnali che il missile non sia russo si fanno sempre…
-
Migranti o Mikranti
È cambiato il governo e puntualmente rispunta il problema mikranti. Perché si usa la k? Il motivo è semplice, perché non si tratta di migranti regolari ma persone senza documenti che cercano, per vari motivi, di entrare in Italia.La differenza è sostanziale, i migranti, quelli veri, arrivano con mezzi di trasporto convenzionali, aerei e navi, i mikranti invece arrivano grazie alle ONG compiacenti.La prima domanda da porsi è perché i mikranti non si comportano come i migranti normali? Uno dei motivi principali è che non hanno diritto, secondo le leggi vigenti, di entrare in Italia, per cui si affidano alle ONG che, incuranti delle regole, li sbarcano incuranti delle regole.Essendo…
-
Referendum russi ed elezioni statunitensi
Verso la fine di settembre del 2022 in quattro province, da sempre appartenenti alla Russia ma successivamente occupate dall’Ucraina, si tenne un referendum sulla possibilità di tornare a essere province russe.Il referendum avvenne in modo tradizionale, ovvero consegnando schede dove la gente segna il proprio desiderio in modo segreto e poi le code vengono messe nelle urne che verranno poi sigillate e successivamente conteggiate pubblicamente. Osservatori stranieri indipendenti presenti nelle varie zone dorante quel periodo testimoniano l’assoluta regolarità del voto.Come era logico aspettarsi la maggioranza votò per essere annessi alla Russia.È bene ricordare che nel Donbass c’era già stato un referendum per l’indipendenza nel 2014, vinto per oltre il 90%…
-
Prmio Nobel
Una vignetta di Alfio Krancic descrive i requisiti necessari per poter essere insigniti del premio Nobel. Prendiamo spunto per analizzare quanto enunciato. 1) essere di sinistraMolti credono che essere di sinistra significhi credere in valori che pongono il popolo al di sopra di tutto ma è una visione totalmente falsata. In realtà è solo frutto d’indottrinamento.Chi si riconosce come appartenente all’asinistra è generalmente qualcuno incapace del benché minimo spirito critico. Non è in grado di elaborare un pensiero autonomo per cui lascia che siano altri a pensare per lui. Ripete gli slogan che gli vengono inculcati senza minimamente rendersi conto che si tratta di semplici frasi a effetto con l’unico…
-
Votanti e non votanti
Nel periodo elettorale ritorna un altro nemico da odiare. No amici, non si tratta del fassismo, quello è il nemico solo per i sinistrati, ne esiste un altro ancor più subdolo e che mette d’accordo tutti: i non votanti.Reietti irresponsabili colpevoli di tutti i mali del Paese. È colpa loro se i politicanti hanno distrutto l’Italia. Chi li ha eletti non ha alcuna responsabilità, tutte le colpe sono chiaramente da imputare ai non votanti.Anche qua si usa il classico schema che viene applicato ripetutamente.È colpa dei novacse se il vairus è ancora vivo e vegeto, non certo del siero sperimentale benedetto dagli dei.È colpa dei filoputignani se il gas non…
-
Se Draghi desse le dimissioni
Gli aerei italiani in scalo a Berlino resterebbero lìSenza Drahi l’Italia finirebbe in AfricaCon Draghi l’Africa confluirebbe in ItaliaL’ArgentinaFaremo benzina col mutuoBeni razionati e assalti ai forniAvremo biciclette di legnoPrepareremo il caffè con la cicoriaI cafoni e le prostitute c’invaderannoLe auto andranno a carbonellaNon compreremo più la carneCompreremo il caffè con le carrioleI bond saranno carta stracciaIl valore delle nostre case crolleràCasta, cricca e corruzioneFaremo la fine della GreciaNe pagheremo le conseguenze per 200 anniCi sarà la corsa agli sportelliII debito pubblico triplicherà ogni giornoPer scaldarci d’inverno faremo falò in casa con gli infissi delle finestreTorneranno le code alle frontiereAlmeno una generazione perduta nel mondo interoTorneremo a vivere nelle grotteL’Italia…
-
Il governo dei migliori
Mi fanno sempre molto ridere coloro che “lanciano l’allarme democrazia in pericolo”. Credono di essere le vedette che vedono più lontano degli altri mentre in realtà sono le retrovie che non si sono ancora accorte che la democrazia, sempre ammesso che sia mai esistita, ha cessato di esistere ormai da lungo tempo. Viviamo in un paese in cui il presidente del consiglio, definito “il migliore”, definisce aberrante il dissenso e lo proprio mentre sostiene di vivere in un paese libero.Lo stesso presidente del consiglio che invoca editti bulgari per tacitare chiunque non sia prono alla propaganda NATO.Lo stesso presidente del consiglio che pretende il contraddittorio in una intervista come se…