no-brain
BO-BRAIN, covidioti e russofobici
-
IA e persone comuni
Le IA sostengono che il loro scopo è aiutare gli esseri umani rispondendo alle loro domande. Se consideriamo il fatto che le IA sono decisamente molto poco intelligenti, dobbiamo dedurre che gli esser8i umani sono considerati degli idioti dai creatori di queste IA. Proviamo quindi a fingerci uno di questi utenti e presentiamo alla IA una serie di quesiti che potrebbero verificarsi nella vita reale con qualche variazione surreale. come bisogna comportarsi nel caso capiti di cagarsi addosso in pubblico? Se una persona dovesse accidentalmente perdere il controllo della propria vescica o dell’intestino in pubblico, potrebbe provare imbarazzo e disagio. In questo caso, è importante mantenere la calma e cercare…
-
LGBTARD e dintorni
Cosa significa essere comunista oggi?Odiare Berlusconi perché andava con le mignotte a casa sua e adorare gli lgbtard che sculettano nudi in mezzo alla strada pretendendo l’utero in affitto perché loro hanno tanto amore da dare… È il mese del pagliaccio pride. Orde di squilibrati si riversano in strada dicendo di manifestare per i “diritti”. Di quali diritti si parli non è dato sapere in quanto i diritti li hanno già tutti e anche più di coloro che non sono come loro. Al massimo manifestano per ottenere ulteriori privilegi.In realtà si tratta dell’ennesimo circo orchestrato dall’asinistra per scopi puramente politici. Sfruttano gli eterofobici esattamente come un tempo sfruttavano gli operai…
-
Diga di Nova Kakhovka
Prima versione: sono stati i russi a far saltare la diga perché volevano rallentare la “grande controffensiva ucraina”.Poi qualcun fa notare che non c’era nessuna controffensiva e allora arriva laseconda versione: sono stati i russi perché volevano danneggiare i poveri ucraini che difendono la democrazia, la libertà e i valori occidentali.Poi qualcuno fa notare che coloro che sono maggiormente danneggiati sono proprio i russi, allora arriva la terza versione: sono stati i russi, lo dice una intercettazione di militari russi che candidamente affermano che volevano solo spaventare (chi?) ma è andato tutto storto e si sono danneggiati da soli.Certo che questi russi sono dei veri pirloni con la A maiuscola:…
-
Pensiero laterale
Osserviamo come si comporta la IA con alcuni problemi di pensiero laterale.“Con il termine pensiero laterale si intende una modalità di risoluzione di problemi logici che prevede un approccio indiretto ovvero l’osservazione del problema da diverse angolazioni, contrapposta alla tradizionale modalità che prevede concentrazione su una soluzione diretta al problema.”La prima cosa che notiamo è che sbaglia la soluzione nella stragrande maggioranza dei casi, dimostrando così che si tratta di software decisamente sopravalutati.Utili solo a occuparsi di situazioni di basse livello in cui non si richiede una particolare intelligenza ma solo una ripetizione di banalità e luoghi comuni.Interessante è anche notare che non viene persa occasione dimostrare quello che è il vero scopo della…
-
IA e creatività
Questa volta proviamo a testare le varie IA in modo più consono a ciò per cui sono state progettate, ovvero sostituire servi inutili con fantasia limitata.Provo chiedere loro di scrivere un poema.Uno dei loro scopi è appunto sopperire alla mancanza di creatività degli asseri umani.Ovviamente tale carenza umana deve necessariamente essere inquadrata in un’ottica gradita al sistema ma proviamo comunque a fare una richiesta che contrasta con l’esaltazione delle “categorie protette” che fanno comodo al sistema. Scrivi un poema epico, non a lieto fine, su di un padre a cui è stata sottratta la figlia legittima da parte di una madre crudele ed egoista, facendo in modo che i due…
-
Gender gap, solita propaganda
Per procedere alla lettura di questo testo occorre spogliarsi di tutte le presunte convinzioni sul tema del divario, soprattutto salariale, tra uomini e donne e accogliere la possibilità che l’enorme quantità di dati su questo argomento abbia generato una visione nella maggior parte dei casi distorta rispetto a come effettivamente stanno le cose.Cos’è il Gender gap? Con questa espressione si intende il “divario tra generi”, con particolare riferimento alle differenze tra i sessi e alla sperequazione economica e professionale tra uomini e donne.Sul gender gap si sono scritte migliaia di pagine di giornale, se ne sente (giustamente) parlare in trasmissioni televisive, dibattiti politici e pagine di approfondimento su qualsiasi piattaforma social.…
-
Missile russo o propaganda di regime?
Cade un missile in Polonia. I polacchi partono in quarta e urlano che se i russi non si scusano immediatamente, invocheranno l’art. 5 della NATO, secondo il quale un attacco a un paese membro è un attacco a tutti e merita risposta.Cominciano a palesarsi i segnali che dimostrano la provenienza ucraina del missile ma i professionisti dell’informazione continuano imperterriti a dare la colpa ai russi.Sui social personaggi come Letta e Calenda, si presentano con l’elmetto già indossato e con dichiarazioni indignate di condanna verso i russi. Solo successivamente si scoprirà che più che un elmetto somigliava molto a uno scolapasta.I segnali che il missile non sia russo si fanno sempre…
-
Migranti o Mikranti
È cambiato il governo e puntualmente rispunta il problema mikranti. Perché si usa la k? Il motivo è semplice, perché non si tratta di migranti regolari ma persone senza documenti che cercano, per vari motivi, di entrare in Italia.La differenza è sostanziale, i migranti, quelli veri, arrivano con mezzi di trasporto convenzionali, aerei e navi, i mikranti invece arrivano grazie alle ONG compiacenti.La prima domanda da porsi è perché i mikranti non si comportano come i migranti normali? Uno dei motivi principali è che non hanno diritto, secondo le leggi vigenti, di entrare in Italia, per cui si affidano alle ONG che, incuranti delle regole, li sbarcano incuranti delle regole.Essendo…
-
Referendum russi ed elezioni statunitensi
Verso la fine di settembre del 2022 in quattro province, da sempre appartenenti alla Russia ma successivamente occupate dall’Ucraina, si tenne un referendum sulla possibilità di tornare a essere province russe.Il referendum avvenne in modo tradizionale, ovvero consegnando schede dove la gente segna il proprio desiderio in modo segreto e poi le code vengono messe nelle urne che verranno poi sigillate e successivamente conteggiate pubblicamente. Osservatori stranieri indipendenti presenti nelle varie zone dorante quel periodo testimoniano l’assoluta regolarità del voto.Come era logico aspettarsi la maggioranza votò per essere annessi alla Russia.È bene ricordare che nel Donbass c’era già stato un referendum per l’indipendenza nel 2014, vinto per oltre il 90%…
-
Prmio Nobel
Una vignetta di Alfio Krancic descrive i requisiti necessari per poter essere insigniti del premio Nobel. Prendiamo spunto per analizzare quanto enunciato. 1) essere di sinistraMolti credono che essere di sinistra significhi credere in valori che pongono il popolo al di sopra di tutto ma è una visione totalmente falsata. In realtà è solo frutto d’indottrinamento.Chi si riconosce come appartenente all’asinistra è generalmente qualcuno incapace del benché minimo spirito critico. Non è in grado di elaborare un pensiero autonomo per cui lascia che siano altri a pensare per lui. Ripete gli slogan che gli vengono inculcati senza minimamente rendersi conto che si tratta di semplici frasi a effetto con l’unico…